IL COLONIALE
IL PROGRAMMA
190 Km | 3.00 h
PROGRAMMA
Prima tappa Tulum, visita al sito archeologico, e’ quasi obbligatorio un bagno nelle spiagge caraibiche prima di rimettersi in marcia per raggiungere Coba’, un’altra interessante rovina Maya. Visitarla in bicicletta e’ comodo e divertente. Tanta natura e per chi lo desidera vale la pena scalare la piramide principale, vi attende un panorama mozza fiato. Segnaliamo la laguna di coba e i cenotes della zona.
100 Km | 1.40 h
PROGRAMMA
Seconda tappa, Chichen itza. Uno dei siti archeologici piu’ belli al mondo. Dopo le rovine a soli due km consigliamo la visita di uno dei cenote della zona.
321 Km | 4.30 h
PROGRAMMA
Terza tappa, rotta per Merida ma prima colazione a Valladolid per ammirare la cattedrale e poi una deviazione per Rio Lagartos, luogo di incontri. Coccodrilli, fenicotteri e tanti altri vi aspettano. Una fantastica gita in barca tra le mangrovie. In serata a Merida consigliamo una cena per le vie del centro.
135 Km | 2.00 h
PROGRAMMA
Quarta tappa. Passeggiare per il centro di Merida è un’esperienza unica per conoscere il popolo messicano. Nel pomeriggio visitate il primo monastero dello Yucatan: Izamal, fantastico pueblo dipinto interamente di giallo. Crocevia di cultura precolombiana, coloniale e cattolica.
250 Km | 3.10 h
PROGRAMMA
Quinta tappa. Rotta per la via Puuc, visitate il sito archeologico di Uxmal. Sito per molti esperti considerato il piu’ bello in assoluto. Nel pomeriggio trasferimento a Campeche.
110 Km | 2.00 h
PROGRAMMA
Sesta tappa. Visita al forte di San Miguel, al museo maya e nel pomeriggio visita alle rovine di Edzna.
300 Km | 4,00 h
PROGRAMMA
Settima tappa. In viaggio per la biosfera di Calakmul, consigliamo la visita delle interessanti rovine del sito di Becan. Tardo pomeriggio sistemazione in hotel.
235 Km | 4.30 h
PROGRAMMA
Ottava tappa. Visita alla Biosfera di Calakmul e all’incredibile sito archeologico di Calakmul, il piu’ emozionante in assoluto in termini di fauna e natura. Non mancheranno le scimmie ragno e le urlatrici che vi accompagneranno lungo la vostra visita.
120 Km | 1.30 h
PROGRAMMA
Nona tappa. Rotta per il Quintana Roo, visita alla laguna di Bacalar. Si consiglia una gita in barca o in kayak. Luogo incantato con storie di pirati, corsari e rivolte del popolo Maya.
104 Km | 1.20 h
PROGRAMMA
Decima tappa. Rotta per la riviera Maya, soggiornerete a Mahahual, un piccolo villaggio sulla costa. Relax e snorkeling saranno le vostre parole chiave.
130 Km | 2.30 h
PROGRAMMA
Undicesima tappa. Continua il relax. Per i piu’ attivi consigliamo di spostarsi lungo la costa alla ricerca di spiagge desertiche come Xcalak.
230 Km | 2.30 h
PROGRAMMA
Dodicesima tappa. Rotta per Tulum. Non perdetevi una sosta al piccolo sito di Muyil, una piacevole variante con rovine maya, torre di avvistamento con vista alla biosfera di Sian Ka an e gita in lancia lungo i canali della laguna della biosfera.
10 Km | 0.10 h
PROGRAMMA
Tredicesima tappa. Rilassatevi nelle spiagge di Tulum e nel pomeriggio prenotate una gita di 1 ora nella barriera corallina per provare l’esperienza di nuotare con le tartarughe.
80 Km | 1.10 h
PROGRAMMA
Quattordicesima tappa. Rotta per Playa del Carmen ma prima vi consigliamo di visitare il cenote Dos Ojos, fantastico per lo snorkeling o le immersioni. Pochi chilometri e la splendida spiaggia di Xpu ha vi attende.
FORMULE E PREZZI
INFORMAZIONI UTILI
INDICAZIONI ITINERARIO
COSTI AGGIUNTIVI PREVISTI
Prezzi a coppia.